Calcola la tua pensione netta partendo dal lordo
Calcola in pochi secondi l'importo netto della tua pensione, partendo dal tuo importo lordo mensile, utilizzando il nostro calcolatore aggiornato con le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 🙂
Calcolatore on-line
Il presente calcolatore fornisce un importo indicativo a puro scopo informativo e generico, senza generare alcuna aspettativa o vincolo. L’importo netto viene calcolato secondo il DPR n. 917/1986, con la possibilità di selezionare la regione di residenza, includendo i principali comuni italiani.
Per qualsiasi suggerimento o richiesta, contattaci a info@welpy.it!
Tutte le prestazioni previdenziali, dirette ed indirette, sono soggette a tassazione ad esclusione delle prestazioni assistenziali come le pensioni sociali, gli assegni sociali e le prestazioni agli invalidi civili, ciechi e sordomuti.
I nostri ultimi approfondimenti
La pensione ai superstiti nel 2025: tutto quello che c’è da sapere
La pensione ai superstiti è una prestazione economica riconosciuta ai familiari di un soggetto deceduto, sia che fosse già titolare di pensione,…
Incentivo al posticipo del pensionamento: guida anno 2025
Con la circolare n. 102 del 16 giugno 2025, l’INPS ha fornito chiarimenti sull’incentivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (art. 1,…
La 14° mensilità per i pensionati nel 2025
Nel 2025 torna puntuale la 14ª mensilità per i pensionati, una misura pensata per sostenere i redditi più bassi e offrire un…
La pensione anticipata contributiva: guida completa al 2025
Nel complesso panorama previdenziale italiano, la pensione anticipata contributiva rappresenta una delle opzioni più rilevanti per chi ha iniziato a lavorare dopo…
Ricongiunzione dei contributi: tutto quello che devi sapere
Nel panorama previdenziale italiano è sempre più comune avere una carriera lavorativa frammentata tra diversi enti o gestioni previdenziali: INPS, ex INPDAP,…
È arrivato Welpy AI: il tuo nuovo alleato per la previdenza. Ora in versione beta
Il primo assistente virtuale dedicato alla previdenza. Una guida intelligente, semplice e disponibile sempre, per imprese e lavoratori che vogliono risposte chiare…
La pensione per i consulenti del lavoro nel 2025
Il sistema previdenziale italiano si compone, oltre che dell’INPS, di una rete di casse professionali autonome, dedicate a specifiche categorie (Consulenti del…
Riduzione contributiva per Artigiani e Commercianti iscritti per la prima volta nel 2025: ecco le istruzioni Inps
Con la Circolare INPS n. 83/2025, l’Istituto ha fornito le istruzioni operative per beneficiare della nuova riduzione contributiva del 50% prevista dall’art.…
TFR in busta paga: l’ispettorato chiarisce i limiti all’anticipazione mensile
Con la nota n. 616 del 3 aprile 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) torna a fare chiarezza su una prassi sempre…
Pensione lavori usuranti vs pensione lavori gravosi: scopri le differenze
Quando si parla di pensione anticipata, spesso si fa confusione tra due misure apparentemente simili: la pensione per lavori usuranti e la…
Previdenza Complementare: sì al cumulo dell’anzianità tra più fondi per ottenere l’aliquota agevolata
Con la Risoluzione n. 29/E dell’11 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha finalmente chiarito un tema molto sentito da professionisti e iscritti…
Pensioni 2025: età pensionabile, sostenibilità e ricambio generazionale
Nel 2025 sono state confermate alcune regole chiave del sistema pensionistico italiano e introdotte alcune novità. Le novità riguardano sia i requisiti…