La pensione Quota 103 nel 2025
Con l’approvazione della Legge di Bilancio per il 2025 (L. 207/2024), il governo ha confermato la proroga della pensione anticipata “Quota 103”.…
Con l’approvazione della Legge di Bilancio per il 2025 (L. 207/2024), il governo ha confermato la proroga della pensione anticipata “Quota 103”.…
Dal 2013, grazie alla Legge n. 92/2012 per quelle aziende che occupano mediamente più di 15 lavoratori, è possibile favorire il ricambio…
L’art. 13 della L. 1338/1962 prevede che il datore di lavoro che abbia omesso di versare contributi e che non possa più…
L’articolo 1, comma 187, della legge 207/2024 (legge di Bilancio 2025), ha disposto la disapplicazione della legge 402/1975 (che aveva istituito la…
L’accredito dei contributi per maternità obbligatoria e congedo parentale dipendono dalla situazione lavorativa della persona interessata. In costanza di rapporto di lavoro…
Dal 1° gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2025, per poter accedere alla prestazione Ape sociale occorrono 63 anni e 5…
I lavoratori iscritti alla Gestione Separata Inps possono esercitare in qualsiasi momento il riscatto dei periodi di lavoro coordinato e continuativo antecedente…
Il riscatto del praticantato per il promotore finanziario è un’opzione che consente di valorizzare ai fini pensionistici il periodo di praticantato obbligatorio…
Le lavoratrici madri che non hanno anzianità contributiva alla data del 31 dicembre 1995 o che, pur avendone, hanno optato per la…
Il riscatto dei periodi di lavoro socialmente utile (LSU) permette ai lavoratori di valorizzare tali periodi anche ai fini del calcolo del…
La normativa che regola l’accredito figurativo o il riscatto dei periodi di servizio civile è mutata nel tempo. A partire dal 1°…
Con la L. 335/1995 si era creato un importante “spartiacque” tra i lavoratori che avevano maturato contributi entro il 31 dicembre 1995…
Inserisci la tua data di nascita
Esperienza e competenza
Soluzioni personalizzate
Supporto continuativo
Non lasciare nulla al caso. Contattaci oggi stesso per assicurarti che il tuo futuro pensionistico sia nelle mani giuste.
Tel. +39 049 5224105
Email: info@welpy.it
Massima sicurezza
Precisione garantita
Supporto continuativo
Non lasciare nulla al caso: fai verificare la tua posizione previdenziale per ottenere il massimo dalla tua pensione.
Con il nostro servizio di consulenza, avrai risposte chiare, precise e certe. Assicurati di ricevere tutti i diritti che ti spettano.
Tel. +39 049 5224105
Email: info@welpy.it
Il nostro CHECK-UP PENSIONE è rivolto a coloro che vogliono avere risposte in merito alla propria situazione contributiva, conoscere le diverse possibilità di pensione e comprendere come valorizzare e ottimizzare la contribuzione accreditata in più gestioni previdenziali. Non è facile districarsi tra i continui aggiornamenti in materia, soprattutto se si ha alle spalle un percorso lavorativo articolato, magari con periodi all’estero o discontinuo o con contributi in casse previdenziali diverse. Un nostro esperto ti affiancherà per fornirti risposte precise sulla tua situazione previdenziale, per calcolare il tuo gap previdenziale così da permetterti di fare le mosse giuste per ottimizzare la tua pensione e per ottenere un’entrata pensionistica più alta anche con un eventuale pensione integrativa.
Flavio Vinci2024-08-30 Preparazione, precisione, rapidita: risultato ottimale in tempi brevissimi Margherita Bonetti2024-07-26 Ho trovato la consulenza decisamente accurata, puntuale e precisa. Gentilezza e professionalità sia nel gestire la pratica che nel spiegare il complesso procedimento retributivo Stefano Aquila2024-05-06 Ottimo professionista. Francesca Grassi2024-04-24 Il Dottor Cecchinato è stato molto esaustivo. Molto competente e preparato. Sono rimasta veramente soddisfatta dalla sua consulenza. marco malta2024-04-13 Professionali e disponibili M rodolfo anselmi2024-03-27 Molto professionali, attenti e scrupolosi e spiegano la tua situazione previdenziale in modo completo e approfondito Paolo Varini2024-03-24 Concretezza e professionalità