Calcola la tua pensione netta partendo dal lordo
Calcola in pochi secondi l'importo netto della tua pensione, partendo dal tuo importo lordo mensile, utilizzando il nostro calcolatore aggiornato con le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 🙂
Report – Calcolo pensione netta
Importo netto mensile (circa)
€ 0,00Netto vs Imposte (% su lordo mensile)
Prospetto a carattere puramente indicativo. Il presente documento ha esclusiva finalità illustrativa e contiene una stima di massima del netto del pensionato. I calcoli sono basati su aliquote/parametri alla data odierna e non considerano specificità individuali (altri redditi, oneri, detrazioni particolari, ecc.). Eventuali variazioni normative possono modificare gli importi.
Il presente calcolatore fornisce un importo indicativo a puro scopo informativo e generico, senza generare alcuna aspettativa o vincolo. L’importo netto viene calcolato secondo il DPR n. 917/1986, con la possibilità di selezionare la regione di residenza, includendo i principali comuni italiani.
Per qualsiasi suggerimento o richiesta, contattaci a info@welpy.it!
Tutte le prestazioni previdenziali, dirette ed indirette, sono soggette a tassazione ad esclusione delle prestazioni assistenziali come le pensioni sociali, gli assegni sociali e le prestazioni agli invalidi civili, ciechi e sordomuti.
Vuoi sapere quando andrai in pensione?
Usa il nostro calcolatore gratuito e scopri la tua data di pensione in pochi secondi.
I nostri ultimi approfondimenti
Le detrazioni di imposta per i pensionati: guida pratica
Le detrazioni fiscali rappresentano uno strumento per ridurre l’imposta IRPEF dovuta dai contribuenti. Anche i pensionati hanno diritto a specifiche detrazioni, calcolate…
Le pensioni del futuro: cosa ci aspetta nel 2026
Una proposta emersa in questi ultimi giorni di agosto prevede, su base volontaria, la possibilità per i lavoratori di utilizzare il TFR…
Pensioni CPDEL, CPS, CPI e CPUG: chiarimenti INPS sulle quote retributive
L’INPS, con il Messaggio n. 2491 del 25 agosto 2025, fornisce importanti chiarimenti sugli effetti delle nuove disposizioni in materia di limiti…
Contributi INPS al 50 % per artigiani e commercianti nel 2025: on-line la domanda, istruzioni ufficiali
Finalmente operativo: dall’8 agosto 2025, artigiani e commercianti che si sono iscritti per la prima volta alle gestioni speciali INPS possono richiedere…
Quanto ne sai davvero di pensioni?
Mettiti alla prova con il nostro quiz che ti sfida a scoprire quanto sei preparato su uno degli argomenti più caldi dell’anno.…
La pensione ai superstiti nel 2025: tutto quello che c’è da sapere
La pensione ai superstiti è una prestazione economica riconosciuta ai familiari di un soggetto deceduto, sia che fosse già titolare di pensione,…
Incentivo al posticipo del pensionamento: guida anno 2025
Con la circolare n. 102 del 16 giugno 2025, l’INPS ha fornito chiarimenti sull’incentivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (art. 1,…
La 14° mensilità per i pensionati nel 2025
Nel 2025 torna puntuale la 14ª mensilità per i pensionati, una misura pensata per sostenere i redditi più bassi e offrire un…
La pensione anticipata contributiva: guida completa al 2025
Nel complesso panorama previdenziale italiano, la pensione anticipata contributiva rappresenta una delle opzioni più rilevanti per chi ha iniziato a lavorare dopo…
Ricongiunzione dei contributi: tutto quello che devi sapere
Nel panorama previdenziale italiano è sempre più comune avere una carriera lavorativa frammentata tra diversi enti o gestioni previdenziali: INPS, ex INPDAP,…
È arrivato Welpy AI: il tuo nuovo alleato per la previdenza. Ora in versione beta
Il primo assistente virtuale dedicato alla previdenza. Una guida intelligente, semplice e disponibile sempre, per imprese e lavoratori che vogliono risposte chiare…
La pensione per i consulenti del lavoro nel 2025
Il sistema previdenziale italiano si compone, oltre che dell’INPS, di una rete di casse professionali autonome, dedicate a specifiche categorie (Consulenti del…