Ricambio generazionale nelle aziende: come gestirlo e quali strumenti?
Il ricambio generazionale nelle aziende è un processo inevitabile ma cruciale per garantire la continuità e la crescita delle imprese. Questo passaggio è spesso delicato poiché implica il trasferimento di competenze, conoscenze e valori aziendali da una generazione all'altra, e se non gestito correttamente può portare a crisi organizzative e perdite di competitività. Strumenti come l’Isopensione, la NASpI, il congedo straordinario e l’assegno straordinario di solidarietà possono supportare una transizione graduale, tutelando sia i lavoratori in uscita.
Leggi tutto